Frittelle Con Uvetta E Mele | Le frittelle con mele e uvetta sono un classico intramontabile nella mia famiglia durante il carnevale. Le frittelle mele e uvetta possono essere conservate, solo se non zuccherate, all'interno di un contenitore ben chiuso per 4. Adagiate le vostre frittelle su di un foglio di carta assorbente fino a quando saranno raffreddate. Spolverizzate le frittelle con lo zucchero a velo e servite tiepide. Vi guardate attorno e scorgete solo due mele depresse e molto mature nel portafrutta?
Impastate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungo la mela tagliata a dadini, l'uvetta e la scorza di limone. In questa ricetta pesiamo solo la farina e l'uvetta, quindi procediamo misurando con i cucchiai senza pesare gli ingredienti. Vi lascio la mia ricetta per delle frittelle di mela con l'uvetta che sono piaciute tanto alla mia dolce metà. Unire adesso le mele tagliate a cubetti e l'uvetta e mescolare ancora.
Facile 30min per 4 persone kcal 150. Avete presente quella voglia di dolce improvvisa avere la dispensa sprovvista? Aggiungo la mela tagliata a dadini, l'uvetta e la scorza di limone. Ecco da dove nascono le frittelle di mele e uvetta. Dopo la frittura i dolcetti sono ancora più buoni se cosparsi di zucchero al velo paneangeli. 400 gr di farina 00 70 gr di uvetta ammollata e strizzata 1 mela golden 2 uova 2 cucchiai di zucchero semolato 1 bicchiere di latte 1 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale olio di arachidi per friggere zucchero a velo per servire. Le frittelle di mele e uvetta sono dei dolcetti fritti realizzati con un impasto semplice di uova, farina e zucchero arricchito da cubetti di mela e uvetta che le rendono umide e soffici al punto giusto. Le frittelle di mele e uvetta sono dei dolcetti sfiziosi ed irresistibili perfetti per festeggiare in compagnia il carnevale, preparatele in abbondanza perchè andaranno a scolate con mestolo forato, mettete ad asciugare su carta assorbente. Le frittelle si preparano in pochi minuti con un impasto. Io vi ho avvisati ;) e no, non è uno scherzo! Adagiate le vostre frittelle su di un foglio di carta assorbente fino a quando saranno raffreddate. Aggiungiamo le mele e l'uvetta strizzata. E' come definirei queste frittelle.
E ne mangeresti un quintale da solo. Mi sono decisa perché, chi mi segue da tempo sa che non amo particolarmente friggere, così se devo lo faccio bene o per niente.ehehehehe. Adagiate le vostre frittelle su di un foglio di carta assorbente fino a quando saranno raffreddate. Ingredienti per circa 24 frittelle: Ecco da dove nascono le frittelle di mele e uvetta.
Facile 30min per 4 persone kcal 150. Unire adesso le mele tagliate a cubetti e l'uvetta e mescolare ancora. Facili e velocissime da preparare, sono soffici e super golose. Le frittelle si preparano in pochi minuti con un impasto facilissimo reso ancora più soffice dal lievito per dolci pane degli angeli. A questo punto unite le mele sbucciate e tagliate a tocchetti e l'uvetta strizzata. Queste frittelle sono insaporite dalla presenza delle mele e dell'uvetta e anche di qualche cucchiaio di brandy. Ingredienti per un vassoio di frittelle. Chi ha detto che le frittelle debbano essere preparate solo in occasione del carnevale? Ottime frittelle con mele ed uvetta la mia pagina facebook lericettediterroresplendore il blog. Impastate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. 5 uova, 120 g zucchero, 250 g semolino, 300 g farina, 430 g latte, 1 mela, 1 succo di mezzo limone, 1 cucchiaino scorza grattugiata di arancia, 50 g burro fuso, 100 g uvetta, 1 bicchierino rum, 1 bustina lievito per dolci, 1 litro olio extravergine d 'oliva per friggere. Oggi ti propongo la ricetta collaudatissima di mamma, che in pochi attimi di permetterà di cucinare delle frittelle gonfie e dorate. Le frittelle alle mele e uvetta sono tra i dolci di carnevale più amati da grandi e piccini.
Frittelle con mele ed uvetta. Sabato pomeriggio mi sono decisa e ho preparato un pò di dolcetti carnevaleschi. Piacevoli e facili da da parte, in una ciotolina, ammollate l'uvetta con circa 30 ml di grappa e poi strizzatela per bene, sbucciate le mele e riducetele a cubetti, in padella tostate i pinoli. Impastate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. E ne mangeresti un quintale da solo.
Ormai il carnevaale si avvicina ed è tempo di frittelle,gale e quant'altro oggi vi presento delle deliziose frittelle mele e uvetta,sono molto semplici e veloci da preparare e buonissime…avete bisogno di altre ricette? 400 gr di farina 00 70 gr di uvetta ammollata e strizzata 1 mela golden 2 uova 2 cucchiai di zucchero semolato 1 bicchiere di latte 1 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale olio di arachidi per friggere zucchero a velo per servire. A questo punto unite le mele sbucciate e tagliate a tocchetti e l'uvetta strizzata. Piacevoli e facili da da parte, in una ciotolina, ammollate l'uvetta con circa 30 ml di grappa e poi strizzatela per bene, sbucciate le mele e riducetele a cubetti, in padella tostate i pinoli. E' come definirei queste frittelle. Comincio a friggere le fritelle in olio di semi, appena l'olio è a temperatura, faccio cadere l'impasto con due cucchiaini, non appena sono dorate le metto nella carta assorbente. Mele e uvetta, mele e pinoli. Le frittelle di mele e uvetta sono dei dolcetti sfiziosi ed irresistibili perfetti per festeggiare in compagnia il carnevale, preparatele in abbondanza perchè andaranno a scolate con mestolo forato, mettete ad asciugare su carta assorbente. Le frittelle alle mele e uvetta sono tra i dolci di carnevale più amati da grandi e piccini. Chi ha detto che le frittelle debbano essere preparate solo in occasione del carnevale? Frittelle di mele con uvetta: Ho preparato delle frittelle di mele e uvetta, delle piccole chicche di bontà. Le frittelle di mele e uvetta sono dei dolcetti fritti realizzati con un impasto semplice di uova, farina e zucchero arricchito da cubetti di mela e uvetta che le rendono umide e soffici al punto giusto.
Frittelle Con Uvetta E Mele: Queste frittelle sono insaporite dalla presenza delle mele e dell'uvetta e anche di qualche cucchiaio di brandy.
comment 0 Comments
more_vert